Cattleya(Sophronitis) coccinea Associazione Italiana Orchidologia Paphiopedilum lowii Associazione Italiana Orchidologia Paphiopedilum chamberlainianum 'Krull-Smith' - WOC 2008 Associazione Italiana Orchidologia Paphiopedilum rothschildianum - WOC 2008 Associazione Italiana Orchidologia Prostechea mariae Associazione Italiana Orchidologia Sarcochilus hartmannii Associazione Italiana Orchidologia Sarcochilus hartmannii Associazione Italiana Orchidologia

La rivista: Caesiana

É la rivista organo della Associazione Italiana di Orchidologia fondata nel 1993.
Dal 2001 al 2009 é stata la rivista scientifica dell’EOC. E’ una pubblicazione semestrale.

DIVENTA SOCIO

Seguici sui social

AIO            Associazione       Italiana   di            Orchidologia
AIO Associazione Italiana di Orchidologia3 days ago
Continua il viaggio di A.I.O. In collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli studi di Firenze, alla scoperta del variegato mondo delle orchidee tropicali.
Sabato 8 febbraio, presso il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze, si terrà il secondo incontro che vedrà la trattazione dei seguenti temi ad opera dei nostri soci:
- Elementi di genetica delle orchidee anche nella creazione degli ibridi.
- Cattleya (Sophronitis) coccinea, genitrice di molti ibridi rossi.
- Coltivazione alternativa delle orchidee: terrari, terracquari… Un angolo di foresta tropicale in casa.
- Come si riproducono le orchidee: da seme, meristema e divisione.

Il corso per questa seconda data è al completo, ma sono disponibili ancora dei posti per il terzo ed ultimo incontro, che si terrà sabato 8 marzo.

Vi aspettiamo!
AIO            Associazione       Italiana   di            Orchidologia
AIO Associazione Italiana di Orchidologia4 days ago
- NEW BOOK -

VOL. 3 PAPHIOPEDILUM SEC. BARBATA

Dieser Band behandelt die Sektion Barbata. Der Abschlußband (Band 4) wird die bisher bekannten Naturhybriden behandeln. / This volume deals with the section Barbata. The final volume (volume 4) wil cover the hitherto known natural hybrids
AIO            Associazione       Italiana   di            Orchidologia
AIO Associazione Italiana di Orchidologia5 days ago
- NEW BOOK -

ORCHIDEE D'ITALIA

Il libro è opera degli esperti del GIROS, che raggruppa i maggiori specialisti di questa affascinante famiglia botanica, ben rappresentata anche in Europa e nel bacino mediterraneo. All'interno di questa ampia regione, la presenza delle Orchidacee è abbondante e diversificata in Italia, grazie alla sua posizione centrale e alla grande varietà dei suoi ambienti. Rispetto alla prime due edizioni, questa terza è notevolmente cresciuta come numero sia di pagine che di schede (ben 267), ognuna dedicata a un taxon presente in Italia (quasi tutti al rango di specie), con la massima attenzione rivolta ai legami tassonomici ed evolutivi che intercorrono tra loro, e con un nutrito corredo iconografico. Si tratta di uno strumento indispensabile per orientare gli appassionati, siano essi esperti o ai primi passi, ma anche coloro che amano la natura eppure ancora ignorano il fascino di queste piante altamente evolute e specializzate, oltre che bellissime.

The book is the work of the experts of GIROS, which brings together the major specialists of this fascinating botanical family, well represented also in Europe and in the Mediterranean basin. Within this large region, the presence of Orchidaceae is abundant and diversified in Italy, thanks to its central position and the great variety of its environments. Compared to the first two editions, this third has significantly increased in number of pages and cards (267), each dedicated to a taxon present in Italy (almost all at the rank of species), with the utmost attention paid to the taxonomic and evolutionary links that exist between them, and with a rich iconographic set. It is an indispensable tool for orienting enthusiasts, whether they are experts or beginners, but also those who love nature and yet still ignore the charm of these highly evolved and specialized, as well as beautiful, plants.

Prossimi eventi